(clicca sull'immagine per ingrandirla) (foto di Sergio Sergas)
La foto sembra solo un illusione prospettica, ma esprime quanto nella storia Trieste ed il suo territorio siano stati un tramite tra mare e montagna.
E non solo commerciale, ma anche culturale: Trieste è famosa per i suoi alpinisti e la sua scuola d'alpinismo, per personaggi come Julius Kugy e Emilio Comici, per avere nel suo territorio il rifugio alpino più basso d'Italia (Rifugio Mario Premuda; quota... 70 metri slm!)
Si arrampica e si fa scuola in Val Rosandra ed a Prosecco, in vista del mare, e poi via verso le Alpi Giulie, le Dolomiti...
Ma quanto conosciamo veramente le montagne che ci circondano?
Vi propongo un gioco: della foto sopra, quante cime riconoscete e sapete nominare?
Ve la ripropongo con qualche riferimento in più: mettete le vostre risposte nei commenti.
Per aiutarvi, vi dirò che la foto è scattata dalla zona di Isola, e quasi perfettamente in direzione nord...
(clicca sull'immagine per ingrandirla)